AIUTACI A MIGLIORARE         Info e Contatti:  02 2390 1

Chirurgia Oncologica Pediatrica

Milano
Via Giacomo Venezian, 1, 20133 Milano MI

Tipologia: Area Clinica, Struttura Semplice Dipartimentale

La Struttura Semplice Dipartimentale di Chirurgia Oncologica Pediatrica nasce con l’obiettivo di offrire un’assistenza chirurgica altamente specializzata e multidisciplinare ai pazienti pediatrici affetti da tumori solidi. L’attività si fonda su una stretta e imprescindibile collaborazione con la Struttura Complessa di Pediatria Oncologica, che ne rappresenta il fulcro organizzativo, e con le altre Strutture del Dipartimento di Chirurgia.

L’approccio terapeutico è integrato e condiviso, grazie a una discussione collegiale sistematica tra specialisti dedicati, con l’obiettivo di garantire il miglior trattamento possibile, sia in fase di diagnosi che in caso di recidiva di malattia.

Attività Clinica e Organizzazione

L’Unità fornisce assistenza chirurgica diretta per pazienti affetti da neoplasie retroperitoneali, pelviche e gonadiche, che costituiscono oltre il 60% degli interventi di chirurgia maggiore pediatrici. È inoltre attiva nella gestione delle urgenze chirurgiche, sia ambulatoriali che di reparto.

L’équipe chirurgica interviene:

  • Immediatamente in caso di urgenze cliniche;
  • In modo programmato, previa discussione multidisciplinare per i casi non urgenti.

Il ricovero avviene presso i letti della S.C. Pediatria Oncologica. Il percorso pre e post-operatorio è condiviso tra chirurghi, oncologi pediatrici, anestesisti e altre figure specialistiche coinvolte nel processo di cura.

Risorse disponibili:

  • 1 seduta settimanale dedicata in sala operatoria per interventi di chirurgia maggiore;
  • Disponibilità ad accogliere urgenze senza limitazioni operative, grazie alla collaborazione con la S.C. Anestesia e Rianimazione;
  • Supporto dalla convenzione con la Fondazione IRCCS Policlinico di Milano per l’esecuzione di interventi complessi in pazienti sotto i 2 anni o con comorbidità significative; 

La struttura collabora attivamente con la S.C. Pediatria Oncologica.

  • 1. Neuroblastoma 
  • 2. Tumore di Wilms (Nefroblastoma) ed altri tumori del rene 
  • 4. Sarcomi delle parti molli (Rabdomiosarcoma ed altri) 
  • 5. Sarcomi ed altri tumori delle ossa 
  • 6. Tumori a cellule germinali extra SNC 
  • 7. Tumori Rari in età pediatrica 
  • 8. Urgenze Chirurgiche in Oncologia Pediatrica 

 

Approccio alla Patologia Chirurgica 

L'indicazione chirurgica viene sempre valutata in modo multidisciplinare con: 

  • Pediatri oncologi 
  • Radiologi pediatrici 
  • Patologi esperti in tumori solidi pediatrici 
  • Radioterapisti 
  • Medici nucleari 
  • Anestesisti-rianimatori pediatrici 

Il trattamento chirurgico si adatta all’età del paziente, alla localizzazione, all’estensione di malattia e alla risposta alla chemioterapia. 

 

Collaborazioni Interistituzionali 

  • Fondazione IRCCS Policlinico di Milano: interventi su pazienti sotto i 2 anni o con comorbidità respiratorie/ASA III, in sala operatoria pediatrica dedicata. 
  • Urologia Pediatrica – Città della Salute di Torino: chirurgia dei tumori renali in collaborazione specialistica. 

Dott. Biasoni Davide
Responsabile

Dott.ssa Stanzi Alessia

Dott. Bruni Simone

Dott. Fiore Marco

Dott.ssa Colombo Sarah

Dott. Gennaro Massimiliano

Dott.ssa Miradoli Lucia

Specialisti di altre Strutture specificamente designati che collaborano: 
Alessia Stanzi (S.C. Chirurgia Toracica) 
Simone Bruni (S.C. Chirurgia Ginecologica) 
Marco Fiore (S.S. Chirurgia dei Sarcomi) 
Sarah Colombo (S.C. Otorinolaringoiatria) 
Massimiliano Gennaro (S.C. Senologia)

Lucia Miradoli (S.C. Anestesia e Rianimazione) 

Ultimo aggiornamento: 30/10/2025