Valutazione dell'outcome dei pazienti con melanoma e linfonodo sentinella positivo dopo i trial MSLT-II e DeCOG e con l'avvento delle terapie adiuvanti. (Melanoma_SN+)
Struttura Principale: Struttura Complessa Chirurgia Generale 4 – Chirurgia del Melanoma e dei Tumori Oculari
Questo studio osservazionale retrospettivo multicentrico propone la valutazione retrospettiva di una casistica di melanoma selezionata secondo i criteri previsti dal protocollo. Verranno raccolti i dati dei pazienti che rispettano i criteri di inclusione allo studio nei centri che fanno parte dell’Intergruppo Melanoma Italiano (IMI) che aderiranno allo studio.
Si prevede di arruolare almeno 400 pazienti affetti da melanoma radicalmente escisso con linfonodo sentinella positivo all’esito della biopsia con diversa esposizione ai trattamenti (CLND: SI/NO e Adiuvante: SI/NO) e trattati dal 1 gennaio 2018 al 1 dicembre 2023 con un follow-up disponibile di almeno 6 mesi. I dati saranno raccolti presso il centro Promotore e presso gli altri centri IMI aderenti al progetto.
Struttura Principale: Struttura Complessa Chirurgia Generale 4 – Chirurgia del Melanoma e dei Tumori Oculari
Area Clinica, Struttura complessa
Ultimo aggiornamento: 06/10/2025