Beyond LKB1 mutations: definition of a LKB1less identifier to better stratify Non-Small Cell Lung Cancer patients
Ente Finanziatore: Ministero della Salute (Ricerca Corrente) – Bando Istituzionale 2024
Co Principal Investigator: Dott. Moro Massimo
Data di inizio:
Data di fine:
Struttura Principale: Epigenomica e Biomarcatori dei Tumori Solidi
Il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) rappresenta circa l’85% dei tumori polmonari ed è responsabile di un’elevata mortalità. Una quota significativa di NSCLC presenta alterazioni del gene LKB1, associate a una prognosi sfavorevole e a scarsa risposta alle terapie chemo-immunologiche. Tuttavia, la sola analisi mutazionale non è sufficiente a identificare tutti i tumori biologicamente simili a quelli LKB1-mutati, poiché l’espressione di LKB1 può essere compromessa anche da meccanismi epigenetici o post-trascrizionali.
Il nostro progetto ha due obiettivi principali:
- Definire il fenotipo LKB1less, classificando i pazienti in base ai livelli di espressione proteica e all’attivazione della via di LKB1, indipendentemente dalla presenza di mutazioni.
- Sviluppare biomarcatori ematici in grado di identificare rapidamente i pazienti LKB1less, consentendo una stratificazione clinica più accurata e la selezione di trattamenti mirati, incluse strategie terapeutiche già in studio (es. metformina e dieta mima-digiuno).
Questa nuova classificazione potrà migliorare la gestione clinica dei pazienti con NSCLC aggressivi, facilitando l’accesso a terapie personalizzate e studi clinici innovativi.
Co Principal Investigator Dott. Moro Massimo
Struttura Principale: Epigenomica e Biomarcatori dei Tumori Solidi
Area Ricerca, Struttura complessa
Chirurgia Toracica
Area Clinica, Struttura complessa
Immunologia Traslazionale
Area Ricerca, Struttura Semplice
Bioinformatica e Biostatistica
Struttura Semplice
Ultimo aggiornamento: 23/10/2025