Attivazione del sistema immunitario a seguito di trattamento con elettrochemioterapia: valutazione prospettica. (Immune-ECT)
Data di inizio:
Struttura Principale: Struttura Complessa Chirurgia Generale 4 – Chirurgia del Melanoma e dei Tumori Oculari
Si tratta di una Studio spontaneo non farmacologico no profit prospettico multicentrico nazionale.
Questo studio si pone l’obiettivo di valutare l’effetto sistemico dell’Elettrochemioterapia in base all’effetto prodotto sulle cellule immunitarie circolanti.
Tutti i pazienti con almeno una lesione passibile di trattamento con ECT e che sarebbero già candidati a questo trattamento da pratica clinica, verranno arruolati nello studio.
Obiettivo primario:
- Valutare le modifiche intercorse a livello delle popolazioni immunitarie circolanti in pazienti trattati con ECT.
Obiettivi secondari:
- Valutare le modifiche nelle restanti popolazioni cellulari immunitarie circolanti nei pazienti trattati con ECT.
- Valutare la sicurezza di trattamento
- Stimare la risposta locale all’ECT nel breve periodo
- Stimare la sopravvivenza e la risposta al trattamento nel lungo periodo (locale e sistemica)
- Analizzare la risposta ad eventuali ulteriori trattamenti eseguiti secondo pratica clinica in seguito alla procedura di ECT.
Parteciperanno a questo studio un totale di 30 pazienti nei centri IMI aderenti al progetto. Presso il nostro centro è previsto l’inserimento di circa 5 pazienti.
Struttura Principale: Struttura Complessa Chirurgia Generale 4 – Chirurgia del Melanoma e dei Tumori Oculari
Area Clinica, Struttura complessa
Ultimo aggiornamento: 06/10/2025