INFO & CONTACTS:  +39 02 2390 1

SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE - SIMT

Milano
Via Giacomo Venezian, 1, 20133 Milano MI

Dr. Arienti

Dr. Arienti Flavio

Direttore di struttura complessa

Typology: Area Clinica, Struttura complessa

La struttura complessa SIMT (Servizio di immunoematologia e Medicina Trasfusionale), certificata ISO 9001: 2015, EFI e JACIE effettua indagini di laboratorio e prestazioni di medicina trasfusionale, in regime di routine e urgenza, in conformità alle leggi nazionali e regionali e alle linee guida emesse dalle società scientifiche in materia trasfusionale. Ciascuna attività è caratterizzata da una elevata specializzazione ottenuta mediante l’utilizzo di tecnologie avanzate  e mediante un costante aggiornamento tecnico-scientifico che coinvolge tutto il personale.

Centro raccolta sangue ed emocomponenti.
Donazioni di sangue intero, donazioni di emocomponenti mediante aferesi.
Gli ambulatori del Servizio Trasfusionale e l'area dedicata alla raccolta sono attivi tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì dalle 7.30 alle 12.30 e nei Sabati di apertura secondo un calendario annuale programmato con l’Associazione Donatori (ADSINT) dalle 7.30 alle 12.00; inoltre è possibile effettuare prenotazioni tramite il sito Internet della Associazione https://www.adsint.mi.it 
Per informazioni o prenotazioni:(+39) 02.2390 2885.

Centro di aferesi terapeutica.
Raccolta di cellule staminali periferiche autologhe o allogeniche per trapianto di midollo osseo in pazienti interni ed esterni programmati e donatori famigliari e non (IBMDR). Raccolta di cellule mononucleate per protocolli di terapia cellulare. Procedure aferetiche di Plasma-exchange e fotochemioterapia extracorporea. Consulenza specialistica.
Per informazioni o prenotazioni consulenze:(+39)02.2390 2806

Predeposito per autotrasfusione.
Predeposito di sangue intero per autotrasfusione nei casi appropriati e riconosciuti dalla letteratura scientifica e secondo la normativa vigente.

Salasso terapeutico.
Salassi terapeutici programmati. Consulenza specialistica.Per informazioni e prenotazioni: (+39) 02.2390 2806

Distribuzione emocomponenti ed emoderivati.
Assegnazione di emocomponenti ed emoderivati a scopo trasfusionale per pazienti ricoverati e ambulatoriali. Consulenza specialistica immunoematologica e di Medicina Trasfusionale.
Per informazioni:(+39) 02.2390 3184

Ambulatorio PBM (Patient Blood Management)
L'ambulatorio PBM è dedicato alla valutazione, ottimizzazione e gestione personalizzata dello stato ematologico del paziente chirurgico relativamente al metabolismo marziale con l'obiettivo di ridurre o evitare il ricorso alla trasfusione e di migliorare gli esiti clinici.
L'ambulatorio rappresenta un pilastro operativo del programma istituzionale PBM, integrando attività clinica, formazione e raccolta dati.
Per informazioni. (+39) 02.2390 2806

Laboratorio di Processazione di Cellule Terapeutiche (TE)
Il laboratorio di processazione TE è dedicato alla manipolazione, controllo e conservazione di cellule destinate all'uso clinico nell'ambito delle terapie cellulari e dei trapianti di cellule staminali emopoietiche.
Il laboratorio TE rappresenta un nodo strategico del percorso di terapia cellulare, garantendo sicurezza, qualità e conformità regolatoria dei prodotti destinati all'uso umano.
Per informazioni: (+39) 02.2390 2453  

Attività di Laboratorio
Laboratorio di Immunoematologia:
tipizzazione antigenica, ricerca e identificazione anticorpale, studio delle malattie emolitiche autoimmuni.
Per informazioni: (+39)02.2390 3182.

Laboratorio di tipizzazione tessutale HLA:
studio della compatibilità tessutale per trapianti di midollo osseo, di donatori di Midollo Osseo famigliari e non (MUD). 
Per informazioni:(+39) 02.2390 2490.

Centro raccolta sangue ed emocomponenti.
Donazioni di sangue intero, donazioni di emocomponenti mediante aferesi.
Gli ambulatori e l'area dedicata alla raccolta sono attivi tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì dalle 7.30 alle 12.30 e nei Sabati di apertura secondo un calendario annuale programmato con l’Associazione Donatori (ADSINT) dalle 7.30 alle 12.00; inoltre è possibile effettuare prenotazioni tramite il sito Internet della Associazione https://www.adsint.mi.it 
Per informazioni o prenotazioni:(+39) 02.2390 2885.

Centro di aferesi terapeutica.
Raccolta di cellule staminali periferiche autologhe o allogeniche per trapianto di midollo osseo in pazienti interni ed esterni programmati e donatori famigliari e non (IBMDR). Raccolta di cellule mononucleate per protocolli di terapia cellulare. Procedure aferetiche di Plasma-exchange e fotochemioterapia extracorporea. Consulenza specialistica.
Per informazioni o prenotazioni consulenze:(+39)02.2390 2806 

Predeposito per autotrasfusione.
Predeposito di sangue intero per autotrasfusione nei casi appropriati e riconosciuti dalla letteratura scientifica e secondo la normativa vigente.

Salasso terapeutico.
Salassi terapeutici programmati. Consulenza specialistica. Per informazioni e prenotazioni: (+39) 02.2390 2806

Distribuzione emocomponenti ed emoderivati.
Assegnazione di emocomponenti ed emoderivati a scopo trasfusionale per pazienti ricoverati e ambulatoriali. Consulenza specialistica immunoematologica e di Medicina Trasfusionale.
Per informazioni:(+39) 02.2390 3184.

Ambulatorio PBM (Patient Blood Management)
L' ambulatorio PBM è dedicato alla valutazione, ottimizzazione e gestione personalizzata dello stato ematologico del paziente chirurgico relativamente al metabolismo marziale con l'obiettivo di ridurre o evitare il ricorso alla trasfusione e di migliorare gli esiti clinici.
L'ambulatorio rappresenta un pilastro operativo del programma istituzionale PBM, integrando attività clinica, formazione e raccolta dati.
Per informazioni. (+39) 02.2390 2806

Laboratorio di Processazione di Cellule Terapeutiche (TE)
Il laboratorio di processazione TE è dedicato alla manipolazione, controllo e conservazione di cellule destinate all'uso clinico nell'ambito delle terapie cellulari e dei trapianti di cellule staminali emopoietiche.
Il laboratorio TE rappresenta un nodo strategico del percorso di terapia cellulare, garantendo sicurezza, qualità e conformità regolatoria dei prodotti destinati all'uso umano.
Per informazioni: (+39) 02.2390 2453  

Attività di Laboratorio
Laboratorio di Immunoematologia:
tipizzazione antigenica, ricerca e identificazione anticorpale, studio delle malattie emolitiche autoimmuni.
Per informazioni: (+39)02.2390 3182.

Laboratorio di tipizzazione tessutale HLA:
studio della compatibilità tessutale per trapianti di midollo osseo, di donatori di Midollo Osseo famigliari e non (MUD).
Per informazioni:(+39) 02.2390 2490.

Il personale del SIMT collabora a diversi progetti di ricerca che si svolgono in Istituto secondo le proprie competenze.
Partecipa a numerosi gruppi di studio in collaborazione con le Società Scientifiche del Settore allo scopo di migliorare le conoscenze tecniche e scientifiche della Medicina Trasfusionale.

I Dirigenti, Infermieri e Tecnici di Laboratorio del SIMT partecipano a titolo di Relatori a diverse attività didattiche Istituzionali ed extra-Istituzionali.
Si svolgono, in collaborazione con l’Associazione Donatori di Sangue (ADSINT), incontri con alunni delle scuole medie inferiori e superiori per attività didattiche allo scopo di sensibilizzare i giovani alla donazione di sangue e/o Midollo Osseo.
Il personale tecnico svolge attività di tutoraggio per gli studenti delle scuole tecniche ad indirizzo biologico.

Dott. Arienti Flavio
Direttore di struttura complessa

Dott.ssa Coluccia Paola
Medical Director

Dott.ssa Guarino Carmela
Medical Director

Dott.ssa Perrone Giulia
Medical Director

Dott.ssa Terranova Laura Rosalia
Medical Director

Dott.ssa Mazzocchi Arabella
Senior Biologist Officer

Dott.ssa Taverna Francesca Rosita
Senior Biologist Officer

Medici strutturati:
Birolini Annalisa

Coordinatore:
Larghi Silvia

Segreteria e front office:
Costanzo Stefano 
Fogazzi Teresa Nicoletta
Polisena Orietta Clelia

Last update: 30/10/2025