Unità Studi Clinici di Fase 1 (Early clinical Drug Development Team-ECDD)
Milano
Via Giacomo Venezian, 1, 20133 Milano MI

Prof. De Braud Filippo
Direttore programma
Gruppo di ricerca dedicato allo sviluppo clinico di nuovi farmaci, nell’ambito del trattamento medico dei tumori solidi.
L’interesse primario del gruppo è rivolto alla prima fase dello sviluppo di nuovi farmaci nell’ambito di studi clinici sperimentali di Fase 1 o 2, anche first in human, al fine di fornire le indicazioni sul loro migliore utilizzo in clinica in termini di sicurezza e modalità di somministrazione.
I farmaci disponibili nell’ambito di studi di fase I sono rivolti al trattamento di tumori solidi pretrattati per i quali non esistano delle valide alternative terapeutiche o di tumori per i quali vi sia un forte razionale nell’intervenire su un bersaglio molecolare, direttamente coinvolto nella patogenesi. Gli studi di Fase I offrono ai pazienti oncologici l'opportunità di accedere in anticipo a terapie efficaci che possono potenzialmente migliorare la loro sopravvivenza e qualità della vita.
Le terapie attualmente in studio sono rappresentate principalmente da farmaci a bersaglio molecolare, anticorpi coniugati con chemioterapici e nuovi farmaci immunoterapici. Inoltre sono in fase di attivazione alcuni protocolli sperimentali con radioligandi (Targeted Radionuclide Therapy -TAT) in collaborazione con la SC. Medicina Nucleare.
Il team lavora in stretta sinergia con il Clinical Trial Center e con il laboratorio di ricerca OM1 e si avvale dell’aiuto di infermieri di ricerca dedicati. Inoltre collabora con la SS Immunoterapia Clinica dei Tumori e Terapie Innovative per il trattamento dei pazienti in regime di degenza e la gestione delle tossicità.
Membri del team partecipano stabilmente al Molecular Tumor Board istituzionale per la selezione dei potenziali pazienti da includere in protocolli con farmaci a bersaglio sulla base delle analisi mutazionali.
In ottemperanza alla Determina AIFA 809/2015, è stata conseguita la certificazione nell’ambito del Programma Fase I istituzionale, che garantisce la gestione dei pazienti e dei trattamenti secondo procedure di qualità ben codificate.
La Fondazione è un centro di riferimento sia in ambito nazionale che internazionale e partecipa a network europei quali Cancer Core Europe e Fondazione Gianni Bonadonna.
Tumori solidi (tumori della mammella, tumori gastro-enterici, epatocarcinoma, tumori del pancreas e delle vie biliari, tumori del distretto testa-collo, tumori uroteliali, tumori renali, tumori ginecologici, melanoma e tumori della pelle, tumori rari, CUP)
- Mail: segreteria.oncologiamedica@istitutotumori.mi.it
- Tel: 02.23903066
Per comprendere se un protocollo di Fase 1 è adatto al proprio caso, è consigliabile che il paziente consulti il proprio oncologo di riferimento. L’oncologo potrà prescrive una prima visita oncologica presso l’ambulatorio SSN dedicato.
Prof. De Braud Filippo
Direttore programma
Dott.ssa Cresta Sara
Medical Staff
Dott.ssa Damian Silvia
Medical Staff
Dott. Di Nicola Massimo
Medical Staff
Dott. Duca Matteo
Medical Staff
Dott.ssa Indini Alice
Medical Staff
Infermiere di ricerca: Elisabella Ebrahem, Giorgia Villa
Last update: 30/09/2025